Eventi
Festa del Torrone
Appuntamenti
dell'8 e 9 novembre 2025
novembre 2025
Non perdere gli imperdibili appuntamenti firmati
Rivoltini Alimentare Dolciaria
durante il primo weekend della Festa del Torrone 2024!
SABATO 8 NOVEMBRE
10.00-11.00, PalaTorrone, Piazza Roma
IL TORRONE ALLO CHAMPAGNE
Un’esperienza sensoriale unica, in cui l’eleganza dello Champagne incontra la dolcezza raffinata del torrone Rivoltini.
La presenza del celebre maestro pasticcere e cioccolatiere Riccardo Magni guiderà i partecipanti in un percorso di assaggio che esalterà l’armonia tra note fruttate, effervescenza e cremosità del torrone in un’insolita forma in chiave finger food. Saranno presentate 3 versioni del prodotto, morbido alle nocciole, morbido alle mandorle, e morbido variegato alla fragola, per quest’ultimo sarà abbinata un’esperienza sensoriale olfattiva promossa dal marchio Lumi, che presenterà la sua ultima creazione, Meraviglianza, un profumo con note di fragole fresche, panna vellutata e champagne effervescente, per trasformare ogni istante in un attimo di pura bellezza, sospeso tra il sogno e la realtà.
SABATO 8 NOVEMBRE
16.00-17.00, PalaTorrone, Piazza Roma
SHOW COOKING CON CHEF LORENZO BARBIERI BY GINKGO
Lo chef Lorenzo Barbieri interpreterà il torrone Rivoltini in chiave gastronomica, mostrando dal vivo come trasformare un’eccellenza dolciaria in una creazione innovativa.
Un momento in cui tecnica, estetica e sapore si fonderanno davanti agli occhi del pubblico. Il titolo del piatto sarà “Futuro nella Tradizione”, ravioli ripieni di torrone in brodo. Ricordo del torrone collettivo tra natale e famiglia, nello stesso tempo servito in modalità futuristica destrutturato, e in versione salato con tecniche e abbinamenti moderni.
domenica 9 NOVEMBRE
15.00-16.00, PalaTorrone, Piazza Roma
DOLCI DELIZIE, ANTICA TORRONERIA PRESENTA IL TORRONE AL PANETTONE
Dal cuore della Puglia arriva la storia dolce della famiglia Capogna, che dal 1929 custodisce l’arte del torrone con passione e ingredienti genuini. Generazione dopo generazione, questa tradizione si rinnova portando profumi e sapori autentici fino alla Festa del Torrone di Cremona con il loro stand.
Un viaggio fatto di memoria, territorio e amore per l’artigianalità. Quest’anno la magia del Natale prende forma in una creazione unica: il torrone al panettone, incontro perfetto tra due simboli delle feste che i maestri torronai Capogna presenteranno in degustazione con del moscato di Trani per suggellare il binomio di sapori perfetto.
domenica 9 NOVEMBRE
15.00-17.00, Piazza Roma
INSTALLAZIONE DI TORRONE A FORMA DI MAXI COTECHINO
Può un cotechino, prodotto cardine del territorio, passare dalla sua tradizionale salinità a note dolci e profumare di miele? La risposta è affermativa quando dietro le quinte si cela la Rivoltini Alimentare Dolciaria di Vescovato (Cr), che per battere ogni record, onorerà l’emblema dell’eccellenza locale, plasmando la sua tradizionale produzione di torrone in una forma quanto mai insolita di “maxi cotechino”.
L’opera prenderà vita e sarà esposta al pubblico per essere ammirata e fotografata ma soprattutto assaporata, poiché al termine della presentazione sarà porzionata e distribuita a tutti i visitatori curiosi di assaggiare questo pezzo di storia gastronomica.