news

Stefano Cantiero racconta il torrone Rivoltini nel suo nuovo video!

17 novembre 2025

Rivoltini protagonista delle MERAVIGLIE DEL TORRONE DI CREMONA.

Novembre è da sempre un mese speciale per Cremona, il periodo in cui la città celebra una delle sue eccellenze più note e amate: il torrone, simbolo di dolcezza e tradizione da oltre mezzo millennio.

Tutto ebbe origine quasi seicento anni fa, quando per omaggiare le nozze tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, i pasticcieri del tempo crearono un dolce a base di miele, mandorle e albume, modellandolo in una forma allungata che ricordava il Torrazzo, la celebre torre campanaria alta più di 112 metri. Da quella intuizione nacque un prodotto destinato a diventare un’icona gastronomica e culturale, capace di attraversare i secoli senza mai perdere la propria identità.

Oggi questa tradizione vive e cresce grazie al lavoro di realtà come Rivoltini Dolciaria, attiva ufficialmente dal 1927 e custode di un sapere artigianale tramandato di generazione in generazione. E proprio questo mondo fatto di gesti antichi e passione autentica è stato raccontato dal giornalista, storyteller e local influencer Stefano Cantiero nel nuovo video pubblicato sul suo canale Ti porto io.

Cantiero ha visitato il laboratorio Rivoltini nel pieno della produzione per la Festa del Torrone 2025, di cui Rivoltini è main sponsor.

Le immagini catturano la magia del dietro le quinte:

  • gli impasti che prendono vita nelle grandi caldaie,

  • le mani esperte che modellano il torrone nei telaini di faggio,

  • il profumo avvolgente di mandorle e nocciole tostate,

  • la precisione degli operatori che ripetono gesti perfezionati in quasi un secolo di storia aziendale,

  • le colorate torte di mandorlato farcite con mille varianti di gusto.

Un vero e proprio “teatro della dolcezza”, come lo definisce Cantiero, dove la tradizione convive con l’innovazione e dove l’amore per il proprio lavoro continua a rinnovarsi, anno dopo anno, stagione dopo stagione.

Per la famiglia Rivoltini, il periodo del torrone non è solo un appuntamento produttivo: è un richiamo emozionale, un momento in cui la memoria degli avi sembra riaffiorare, invitando a custodire la tradizione e, allo stesso tempo, a sorprendere.

La Rivoltini è orgogliosa di poter condividere questo racconto e di contribuire, come ogni novembre, alla celebrazione del dolce che più di ogni altro rappresenta l’anima della nostra terra.

SCOPRI LA PRODUZIONE DEL TORRONE RIVOLTINI

Rivoltini Dolciaria desidera ringraziare Stefano Cantiero per l’attenzione, la sensibilità e la passione con cui ha raccontato la nostra realtà e il mondo del torrone cremonese.